Passatelli in Brodo

Tipologia: Primi
Persone: 4
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 20'

Ingredienti
Ingredienti per 4 persone:
4 uova;
120 gr. di Parmigiano Reggiano 36 mesi
80 gr. di pangrattato;
noce moscata;
sale e pepe q.b.

Preparazione:
Ho preparato un brodo di carne come suggerito dalle sorelle Simili, aggiungendo una patata e un pezzo di crosta di parmigiano, che viene prima lasciata in ammollo per 1 ora e raschiata bene.
Il brodo lo preparo il giorno prima in modo da poterlo sgrassare prima di utilizzarlo.
Fare la fontana con il pangrattato e mettere al centro le uova con abbondante noce moscata, sale e pepe e aggiungere il parmigiano. Impastate il tutto fino a ottenere un composto omogeneo, non troppo sodo.
Nel frattempo scaldate il brodo e schiacciate direttamente il composto con lo schiacciapatate nel brodo caldo, ricavandone i passatelli. E' consigliabile utilizzare lo schiacciapatate con i fori larghi, io in assenza ho utilizzato quello classico, ma sono venuti bene lo stesso. Il tempo di cottura è molto ridotto, sono sufficienti due minuti nel brodo bollente. Servire caldi.

Curiosità:
Ho accompagnato il tutto con un buon bollito di manzo come secondo.


Torna all'elenco delle ricette